0362-1785484 / 349-6385130 info@sweetwater.it

Manutenzione assistenza

Abbiamo a  disposizione una vasta gamma filtri, che ci permette di effettuare manutenzione a più del 90% degli impianti esistenti.
Se non sei seguito nelle manutenzioni o pensi di spendere troppo, contattaci per avere un preventivo gratuito e senza impegno.
Eseguiamo manutenzioni in tutta la Lombardia , Liguria, Emilia, Piemonte e Svizzera, con possibilità di spedire in tutta Italia.

Ricarica CO2

Disponiamo sempre di gasatori d’acqua manuali, oltre al servizio di ricarica bombole immediato che potrete ritirare presso nostra sede o che consegneremo direttamente presso la vostra abitazione.

Siamo in grado in grado di fornirvi ricariche Co2 di qualsiasi volume in commercio (es. Kg: 0,190 0,425 1,0 2,0 3,0 4,0 10,0 20,0).

Abbiamo inoltre una vasta gamma di bombole usa e getta.

Sale per addolcitori

Effettuiamo inoltre la sola consegna del sale per addolcitori, avendo sempre una grande quantità di bancali con arrivi quindicinali per non trovarci mai sprovvisti.

Noleggio operativo

Per uffici, ristoranti, luoghi di lavoro o di ritrovo…
Il progetto di noleggio “EASY DRINK”, soddisfa la vostra sete. Oltre 200 Lt al giorno di acqua pura, naturale, fredda e anche gassata.

​A partire da € 35,00 mese!

Impianti per abbattimento della legionella

Da un po di tempo, sempre più spesso, si sente parlare di persone colpite da Legionella, questo morbo può avere effetti anche molto gravi.

Il nome deriva dai legionari e il primo caso accertato risale al 1976 a Washington in occasione di un ritrovo di veterani del Vietnam.
Una volta inalato, il batterio della LEGIONELLA provoca o una polmonite molto grave che può portare in alcuni casi alla morte o a uno stato febbrile, molto simile a una forte influenza.
Si è scoperto che il principale veicolo di diffusione è l’acqua calda sanitaria a ricircolo.
Questo batterio si può trovare tra la fauna microbica abituale dell’acqua. Trova il suo ambiente naturale nel biofilm che si trova sulle pareti delle tubature, o sotto il calcare, in questi agglomerati spesso il prodotto sterilizzante non riesce a penetrare. Spesso viene rilevata anche nei soffioni delle docce e nei filtrini dei rubinetti. Inoltre la proliferazione è favorita da una temperatura da 25 a 45° C e dal ristagno nei boiler e serbatoi. 

Chi è tenuto a eseguire le analisi?

Il decreto D.Lgs. 31/2001 e successivo 27/2002 stabilisce che, mentre il gestore dell’acquedotto ha responsabilità fino al punto di consegna (contatore), il conduttore (responsabile, proprietario o amministratore di condominio) è il responsabile dei requisiti di qualità al punto d’uso. Al fine di scongiurare atteggiamenti errati dal conduttore è opportuno precisare: il D.Lgs. 31/2001 impone solo al conduttore di impianti di acqua destinata al consumo umano di effettuare controlli periodici. Se è vero però che tale obbligo sistematico non è quindi imposto agli amministratori di condominio. Essi, se non intendono far correre dei rischi hai condomini di cui sono responsabili, non possono esimersi dall’attuare verifiche sulla salubrità delle acque destinate al consumo umano, soprattutto in presenza di serbatoi, accumuli o autoclavi. 

Strutture a rischio

La Legionella rappresenta una criticità, molto più elevata, in quelle strutture dove c’è un assembramento di persone e in particolare:

Condomini
Scuole, case di riposo, cliniche e ospedali

Piscine, spa, strutture termali
Palestre e centri sportivi
Hotel, camping e villaggi turistici
Edifici con torri di raffreddamento, climatizzatori e impianti idro sanitari

Analisi Legionella

Analisi chimica per impiego potabile dell’acqua:

Eseguiamo analisi in tutto il territorio delle province di Monza e Brianza, Milano, Varese, Como Lecco e Bergamo
Per eseguire l’analisi chimica, bisogna prelevare un campione d’acqua in una bottiglia sterile, che fornisce il laboratorio. La bottiglia avrà all’interno del Tiosolfato, prodotto riducente che inibisce la capacità ossidativa del cloro, questa precauzione serve a far sì che l’analisi non sia falsata.
Il punto di prelievo, deve essere reso sterile con l’impiego di prodotti appositi o di una fiamma. Le bottiglie contenenti i campioni, verranno trasportate* e  consegnate, seguendo tutte le disposizioni e tempistiche, al laboratorio autorizzato, che eseguirà l’analisi. Al termine verrà rilasciata uno scritto dei risultati. Ove verranno riscontrate colonie batteriche, verranno indicate con l’unità di misura in ufc (unità formanti colonie).  

Gasatori

Disponiamo sempre di gasatori d’acqua manuali, oltre al servizio di ricarica bombole immediato che potrete ritirare presso nostra sede o che consegneremo direttamente presso la vostra abitazione.
Siamo in grado in grado di fornirvi ricariche Co2 di qualsiasi volume in commercio
(es. Kg: 0,190 0,425 1,0 2,0 3,0 4,0 10,0 20,0).
Abbiamo inoltre una vasta gamma di bombole usa e getta.

Telefono

0362-1785484
349-6385130

Email

info@sweetwater.it

Indirizzo

Via F. Gioia 6/B
20811 - Cesano Maderno (MB)